STOP alla Stabilizzazione dei precari. Si all’ avanzamento delle graduatorie

Clicca per firmare la petizione ——->> §
https://www.change.org/p/presidente-della-repubblica-stop-alla-stabilizzazione-dei-precari-si-all-avanzamento-delle-graduatorie?recruiter=77398536&utm_source=share_petition&utm_campaign=share_for_starters_page&utm_medium=whatsapp&recruited_by_id=5df83020-8549-11e3-a3ad-c3a4b56d310d

Egregio Presidente Sergio Mattarella,

Le scrivono tutti gli idonei delle graduatorie concorsuali espletate e attualmente in vigore che sono stati colpiti dall’emendamento proposto dall’Onorevole Speranza.

Vorremmo portare alla sua attenzione una questione di estrema rilevanza.

L’attuale emendamento dell’ Onorevole Speranza sulla ESTENSIONE AL 31 DICEMBRE 2019 DEI REQUISITI PER LA STABILIZZAZIONE DEI PRECARI è profondamente scorretto e ingiusto.

Premettiamo che l’Articolo 97 della Costituzione sancisce che:

I pubblici uffici sono organizzati secondo disposizioni di legge, in modo che siano assicurati il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione. Nell’ordinamento degli uffici sono determinate le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità proprie dei funzionari.
Agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni si accede mediante concorso, salvo i casi stabiliti dalla legge.

Ora noi ci chiediamo se tale emendamento sia giusto e sia corretto nei confronti di chi ha speso impegno, soldi e speranze, percorrendo la strada che la legge impone e indica come corretta per avere un contratto a tempo indeterminato nelle pubbliche amministrazioni cioè partecipare ai concorsi pubblici banditi per assumere personale a tempo indeterminato.

Quali sono i casi stabiliti dalla legge che permettono di seguire altre strade nell’assunzione di personale a tempo indeterminato nella pubblica  amministrazione? Per quale motivo i precari hanno più diritto di noi ad avere questo contratto a tempo indeterminato? Solo perché costano meno? Perchè devono ottenere un contratto che spetta di diritto a chi partecipa e risulta idoneo ai concorsi? Questo emendamento ci dimostra che i concorsi sono inutili? Si spendono soldi pubblici per espletare questi concorsi, dove vengono impiegati questi soldi se non vengono fatte scorrere le graduatorie? Perché i nostri diritti sanciti dalla legge non vengono rispettati? Chi affronta un concorso viene sottoposto a prove scritte e orali molto difficili che richiedono un profondo studio e impegno, al contrario i precari non sono sottoposti a nessuna verifica delle competenze. Quale logica viene applicata nello stabilizzare i precari ( che non sono stati scrutinati da nessuna commissione ) a discapito degli idonei nelle graduatorie che hanno competenze valide che sono state verificate da commissioni costituite dalle Regioni per espletare i concorsi. Come è possibile stabilizzare mentre ci sono graduatorie attive a cui attingere? 

Noi chiediamo per favore il suo intervento affinché questo atto profondamente ingiusto non sia messo in pratica.

Noi chiediamo per favore che lei si faccia carico della corretta applicazione dell’Articolo 97 della Costituzione.

Noi le chiediamo cortesemente di vigilare sulla nostra Costutizione che deve essere rispettata per garantire ai tutti i cittadini i diritti che essa sancisce. 

Noi chiediamo che le graduatorie abbiano la precedenza e che vengano fatte scorrere perché ne abbiamo il diritto.

Noi chiediamo che questo emendamento non venga assolutamente mai attuato.

Ci ascolti siamo una voce che non deve essere messa a tacere. Ci sono famiglie e persone da tutelare anche da questo lato. 

Non rimanga sordo al nostro grido di aiuto.

Grazie per la cortese attenzione. Le porgiamo distinti saluti

In rappresentanza di tutti gli idonei

Erika Lunghi, Emanuela Coccimiglio, Grazia Giampaolo, Gregorio Meddis, Pasquale Cozzolino, Emanuela Sgroi, Eleonora Lenzi, Tamara Panzani, Linda Pedrini, Ilaria Presutti, Anna Trapani

Lascia un commento